Spiegazioni della terminologia della caldaia (Parte 1)
Spiegazioni della terminologia della caldaia (Parte 1)
1. Fossil Fossil Fossil Fossil Plant / Termal Power Power impianto che genera elettricità utilizzando l'energia termica rilasciata dalla combustione di combustibili fossili. Include tutte le apparecchiature, i dispositivi, gli strumenti e le installazioni relative alla combustione del carburante, alla conversione di energia termica-elettrica e alla potenza. Inoltre, comprende edifici, strutture e strutture ausiliarie per scopi di produzione e vita all'interno di un'area designata.
2.Boilera Device meccanico che utilizza l'energia termica rilasciata dalla combustione del carburante o altre fonti per calore l'acqua di alimentazione o un altro mezzo di lavoro per produrre vapore, acqua calda o altri fluidi termici con parametri e qualità specificati. Una caldaia utilizzata per la generazione di energia è chiamata caldaia della centrale elettrica. Nelle caldaie della centrale elettrica, l'energia termica rilasciata bruciando i combustibili fossili (come carbone, petrolio e gas naturale) viene trasferita attraverso le pareti di metallo della superficie di riscaldamento sul mezzo di lavoro - acqua - che si trasformano in vapore con una certa pressione e temperatura.at questo processo valvola di gate della tenuta a pressione verrà utilizzato per la pipeline. Il vapore generato guida una turbina a vapore, convertendo l'energia termica in energia meccanica, che quindi guida un generatore per trasformare l'energia meccanica in elettricità per gli utenti. Le caldaie, le turbine a vapore e i generatori sono collettivamente conosciute come le tre macchine principali di una centrale termica. Le caldaie della stazione elettrica sono anche comunemente indicate come generatori di vapore.
3. Branch di fisica della termodinamica che studia le proprietà di varie forme di energia (in particolare l'energia termica), le loro leggi sulla trasformazione e le loro relazioni con le proprietà materiali. La termodinamica si concentra sugli stati di equilibrio delle sostanze e sui processi fisici e chimici che si discostano leggermente dall'equilibrio. La moderna termodinamica si è ampliata per includere lo studio dei processi di non equilibrio. L'ingegneria la termodinamica si basa su due leggi fondamentali della termodinamica. Poiché la conversione dell'energia termica in energia meccanica si ottiene attraverso i cambiamenti nello stato del mezzo di lavoro e i cicli termici, l'analisi del processo e del ciclo sono gli argomenti principali della termodinamica ingegneristica.
4. Medium di lavoro (sostanza di lavoro) Il mezzo che facilita la conversione dell'energia termica e dell'energia meccanica. Per ottenere più produzione di lavoro, un mezzo di lavoro dovrebbe avere una buona espansione e proprietà di flusso, essere economico e prontamente disponibile, avere proprietà termodinamiche stabili ed essere non corrosivi per le attrezzature. Steam soddisfa questi requisiti e viene utilizzato come mezzo di lavoro nelle centrali elettriche.
5.Merazioni per parametri di stato che caratterizzano lo stato di un mezzo di lavoro. Gli esempi includono la temperatura (T), la pressione (P), il volume specifico (V), l'energia interna (U), l'entalpia (H) e l'entropia (S). Questi sei parametri sono comunemente usati, insieme ad altri. I parametri di stato differiscono dai parametri di ingegneria generale come la portata e il volume, in quanto descrivono specificamente le caratteristiche statali di un mezzo di lavoro.
6. Premere la forza perpendicolare per unità di area, chiamata anche stress. La pressione è una quantità intensiva, il che significa che il suo valore è indipendente dalla dimensione del sistema ". : pressione positiva), pressione del vuoto (termine ingegneristico: pressione negativa) e differenza di pressione.
7. Volume di volume specifico occupato da una massa unitaria di una sostanza, rappresentata dal simbolo V. Il volume specifico è una quantità intensiva, il che significa che il suo valore è indipendente dalla dimensione del sistema "s. L'unità è metri cubi per chilogrammo (m³/kg ).
8. Misura di temperature dell'alta o della freddezza di una sostanza. Secondo la legge Zeroth della termodinamica, la temperatura indica se un sistema termico è in equilibrio con un altro. Tutti i sistemi con la stessa temperatura sono in equilibrio termico; Altrimenti, sono in uno stato di non equilibrio. La temperatura è una quantità intensiva, il che significa che il suo valore è indipendente dalle scale di temperatura "S. Scala di temperatura, nota anche come scala Kelvin (scala di temperatura assoluta), indicata dal simbolo T e misurata in Kelvins (K). Altre scale storicamente usate includono la scala Celsius (° C) e la scala Fahrenheit (° F).
9. Energia interna L'energia immagazzinata all'interno di un sistema termico. L'energia interna è una quantità estesa, il che significa che il suo valore è proporzionale alla massa. È rappresentato dal simbolo U e misurato in joule (j). L'energia interna per unità di massa è chiamata energia interna specifica, indicata da U e misurata in joule per chilogrammo (J/kg). Dal punto di vista microscopico, l'energia interna include l'energia cinetica, l'energia potenziale, l'energia chimica e l'energia nucleare delle molecole che costituiscono il sistema. Nei processi fisici che non coinvolgono reazioni chimiche o reazioni nucleari, nel sistema sono considerati solo energia cinetica molecolare e energia potenziale. E l'energia interna. Per un gas ideale, l'energia interna è indipendente dalla pressione ed è solo una funzione della temperatura.
10.Enthalpy La somma di un sistema termico "di energia interna (u) e energia potenziale di pressione (PV). L'entalpia è una quantità estesa, rappresentata dal simbolo H e misurata in joule (j). L'entalpia per una massa unitaria di una sostanza è chiamato entalpia specifica, indicato da H e misurato in joule per chilogrammo (J/kg).