Casa > notizia > Notizie del settore > Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 13)
notizia
company news
Exhibition news
Notizie del settore
Certificazioni
Contattaci
Cowinns Industry Equipment Co., Ltd
No.127 Room No.748 Changjiang Road, High-Tech District,
Città di Suzhou, provincia di Jiangsu, zip: 215128 Cina
Tel: +86 512 6878 1993 
Fax: +86 512 6818 4193
Mobilità e app: +86 153 0620 9257 
Email: info@cowinns.com
www.cowinns.com
Contatta ora

Introduzione alla conoscenza dei diagrammi PID del settore delle valvole

introduzionealla conoscenza del diagramma PIDdell'industria delle valvole Il diagramma PID è ilnucleo tecnico della produzione in fabbrica. Che si tr...

La differenza tra DBB, DIB-1, DIB-2

Due tipi di strutture di sigillatura del sedile Valvole a sfera montate con trunni. 1. Valvola a doppio blocco e spurgo Una valvola con due coppie di sede a due valvole ...

MANUTENZIONE VALVOLA E RIPARAZIONE (Le guarnizioni non sono uguali)

Le guarnizioni si trovano vicino al fondo della catena alimentare dei componenti della valvola; l'assetto, i materiali del corpo e l'imballaggio sembr...

Vero significato di Double Block e Bleed

È ora di fare manutenzioneuna sezione di processo. Non vuoi chiudere l'intera struttura, quindi tudecidere di bloccare e depressurizzare solo la sezi...

Perché le valvole con rivestimento in PTFE devono essere cossettate

"Ogni giorno è un'opportunità di apprendimento", è un detto che si sente spesso nella redazione di Valve World. Dopotutto, l'industria delle valvole è così diversificata e il numero di applicazioni così grande, che nessuno (e certamente non un umile editore!) Può sperare di sapere tutto.

GNL: opportunità significative per le valvole criogeniche

Estinguere la sete di energia del mondo e mitigare i cambiamenti climatici e l'inquinamento atmosferico è una delle maggiori sfide del XXI secolo. Il...

Valvola a sfera VELAN VTP-2000

Una valvola a sfera ad alte prestazioni con un prezzo accessibile Velan Inc., leader nella produzione di valvole industriali di alta qualità per una ...

Manutenzione delle valvole nel suo percorso verso il cloud

A cura di Constanze Schmitz, Analyst ARC Advisory Group Europe ___ Nelle industrie di processo, una delle risorse più importanti, ma spesso sovraffol...

Valvola a farfalla 18''RF WCB

Dimensioni di collegamento superiori personalizzate 18 '' valvola a farfalla RF WCB fornita al servizio di centrale elettrica per la conduttura di vap...

China (Shanghai) Exhibition internazionale per macchinari fluidi (2)

Cina (Shanghai)Exhibition International Fluid Machinery (2) La Cina(Shanghai) La mostra di macchinari fluidi internazionali è uno dei piùEventi sign...

notizia

Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 13)

Cowinns Cowinns 2025-03-26 09:54:06

Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 13)

121. Indice di grigliabilità
L'indice di macinazione caratterizza la facilità con cui il carbone può essere polverizzato. La sua misurazione si basa sulle leggi di comminuzione, che affermano che l'energia consumata nella macinatura è proporzionale alla superficie di nuova generazione. Attualmente, i metodi più utilizzati sono il metodo HardGrove e il metodo dell'Istituto di ingegneria termica per tutte le sindacali. In applicazioni industriali, come quelle che coinvolgono sistemi di vapore ad alta pressione, selezionando l'appropriato Valvola di gate della tenuta a pressione è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza nelle centrali a carbone.

122.abrasione indice
L'indice di abrasione rappresenta il grado di usura del carbone ai componenti di macinazione dei metalli durante il processo di frantumazione. Il metodo YGP (Yancey, Geer e Price) è comunemente usato per misurare l'impatto di usura del campione di carbone "sul ferro puro in condizioni standardizzate.

123.Coal finezza
Il carbone polverizzato è costituito da particelle di dimensioni variabili in modo irregolare, in genere comprese tra 1 e 500 μm. La sua finezza viene generalmente misurata utilizzando un setaccio standard, con la percentuale di carbone rimanente su un setaccio della dimensione della mesh X (μm) rappresentata come Rₓ (%).

124. Densità
La densità del carbone è in genere espressa in modi diversi, tra cui la vera densità, la densità apparente e la densità di massa.

Vera densità: il rapporto tra massa del carbone e massa di un volume uguale di acqua (esclusa la porosità interna ed esterna) a 20 ° C.

Densità apparente: noto anche come pseudo-densità, è il rapporto tra la massa del carbone e la massa di un volume uguale di acqua (inclusa la porosità interna ed esterna) a 20 ° C.

Densità di massa: la densità apparente del carbone polverizzato nel suo stato accumulato naturalmente.

125. Indice di gonfiore gratuito (FSI)
L'indice di gonfiore gratuito caratterizza la proprietà del carbone. È determinato riscaldando il carbone in condizioni standardizzate e confrontando i grumi di coke risultanti con una serie di immagini del profilo di coke standard per assegnare un numero di indice di gonfiore.

126. Temperatura di fusione di cenere (a poppa)
La cenere di carbone non ha un punto di fusione fisso ma piuttosto un intervallo di fusione. Il metodo più comunemente usato in tutto il mondo, incluso in Cina, è il metodo del cono, che determina tre temperature caratteristiche:

Temperatura di deformazione (DT): la temperatura alla quale la punta del cono di cenere inizia a arrotondare o piegare.

Temperatura di ammorbidimento (ST): la temperatura alla quale il cono si piega fino a quando la sua punta tocca la piastra di supporto o il cono diventa sferico, formando un emisfero con un'altezza non maggiore della sua lunghezza di base.

Temperatura del fluido (FT): la temperatura alla quale il cono si scioglie completamente o si diffonde in uno strato sottile non più spesso di 1,5 mm, nota anche come temperatura di fusione.
Alcuni paesi determinano queste temperature caratteristiche usando un microscopio ad alta temperatura per osservare le caratteristiche di fusione dei campioni di cenere colonnare.

127. Viscosità di cenere
La viscosità delle ceneri rappresenta le caratteristiche di flusso della cenere fusa ad alte temperature. Viene in genere misurato usando un viscosimetro torsionale del filo di molibdeno, determinando la viscosità del fusione all'interno dell'intervallo di 1-10⁵ pa · s a temperature inferiori a 1750 ° C, in base alla legge di attrito newtoniano.

128. Caldatura a circolazione controllata
Una caldaia a circolazione controllata è una caldaia in cui viene installata una pompa circolante tra il downcome e il riser nel ciclo di circolazione per aiutare la circolazione dell'acqua e imporre il flusso forzato. Si chiama anche una caldaia di circolazione ausiliaria. Include tre tipi:

Caldatura a circolazione controllata, sviluppata da una caldaia di circolazione naturale, con un rapporto di circolazione di 2,4-2,5.

Caldaia a bassa circolazione a basso rapporto, evoluta da caldaie una volta con separatori di acqua a vapore, con un rapporto di circolazione di 1,2-2. Entrambi i tipi si basano sulla differenza di densità tra il fluido di lavoro nel downcomer e nel riser, insieme alla testa della pompa nel ciclo di circolazione, per stabilire la circolazione del fluido.

La caldaia di circolazione ibrida, che funziona come una caldaia una volta pura a carico elevato e interruttori a circolazione a basso rapporto con la pompa di circolazione impegnata a basse condizioni di carico.

129. Pompa circolante
Una pompa circolante è una pompa centrifuga a singolo stadio ad alta temperatura, ad alta pressione con una portata grande e una testa bassa, installata nel sistema di generazione di vapore di una caldaia per far rispettare il flusso forzato. Il motore elettrico e la girante della pompa "sono alloggiati all'interno dello stesso involucro, immersi in acqua ad alta temperatura e ad alta pressione. Le tecnologie chiave includono la protezione dell'isolamento del motore e la progettazione dei cuscinetti del rotore del motore.

130. Sistema di evaporazione della caldaia
Il sistema di evaporazione della caldaia è costituita dalle superfici che assorbono il calore e nelle condutture di collegamento che riscaldano il fluido di lavoro per generare vapore. Sulla base della fonte della forza trainante primaria per il movimento del fluido, il sistema è classificato in tre tipi di base:

Circolazione naturale: utilizza la differenza di densità tra il fluido di lavoro nel downcomer e riser per guidare la circolazione dell'acqua.

Circolazione controllata: incorpora una pompa circolante tra il downcomer e il riser per aiutare la circolazione dell'acqua e far rispettare il flusso forzato.

Flusso una volta-through: utilizza la testa della pompa di acqua di alimentazione per far rispettare un flusso di passaggi single attraverso il sistema di evaporazione.