Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 18)
Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 18)
171.Oot Blower: un dispositivo che utilizza vari supporti per rimuovere la cenere e altri depositi attaccati alle superfici di riscaldamento sul lato fumoso della caldaia. Migliora le condizioni di trasferimento di calore delle superfici di riscaldamento della caldaia, migliorando così l'efficienza della caldaia. Ha un ruolo importante nel garantire l'uscita della caldaia e il controllo della temperatura del vapore surriscaldata. In questo contesto, soluzioni fornite da Cancellatura della saldatura ad alta pressione Valvola di collegamento Cina Produttore sono spesso impiegati per garantire prestazioni delle valvole affidabili in ambienti così ad alta temperatura e ad alta pressione.
172.BoiLer Controllo dei passi da fuliggine-I soffianti di fuliggine sono installati sulla caldaia per pulire la cenere accumulata regolarmente dalle superfici di riscaldamento di diverse parti della caldaia. I soffianti di fuliggine in genere usano il vapore a bassa pressione per il soffio. Nei casi in cui le superfici di riscaldamento funzionano a temperature più basse, l'acqua o l'aria compressa possono anche essere utilizzati come mezzo di pulizia. Per evitare danni causati dall'alta temperatura all'interno del forno, i soffianti di fuliggine vengono ritirati fuori dal forno quando non sono in funzione e si ritirano nel forno o nella canna fumaria durante il soffio. I soffiatori di fuliggine sono generalmente dotati di motori per estendere e ritirare il soffiatore. Per le caldaie di grande capacità, i controller logici programmabili (PLC) vengono utilizzati per controllare i soffianti di fuliggine, consentendo la compilazione e la regolazione della sequenza di funzionamento e regolare in base a specifiche esperienze operative della caldaia, tipo di carbone e condizioni della caldaia. Gli operatori possono anche selezionare la modalità operativa.
173.Boiler Expansion Center-Un punto di espansione zero artificialmente stabilito per caldaie di tipo sospensione medio e grande. Questa posizione non deve subire alcun spostamento in nessuna direzione. È essenziale sia per il mantenimento dell'integrità della tenuta della caldaia che per l'esecuzione dell'analisi dello stress del sistema. Una volta determinata la distribuzione della temperatura di varie parti della caldaia, è possibile calcolare lo spostamento di espansione di ciascuna posizione in questa condizione. La posizione del centro di espansione dipende dal tipo di disposizione della caldaia "per le caldaie a sospensione, è sempre impostata sul dado fisso del dispositivo di sospensione del tetto in direzione verticale; per le caldaie disposte simmetricamente sinistra e a destra, è generalmente sulla linea di simmetria centrale. La struttura utilizzata per raggiungere il centro di espansione.
174. Regolamento operativo - Linee guida formulate per istruire il personale operativo su attrezzature operative correttamente per garantire un funzionamento sicuro ed economico. Le normative operative sono compilate in base alla struttura, alle caratteristiche, alle istruzioni e ai requisiti del produttore, nonché all'esperienza accumulata in funzionamento sicuro ed economico. Nelle centrali termiche, le norme operative complete devono essere in atto per caldaie, turbine a vapore e generatori. Importanti attrezzature ausiliarie, sistemi e strutture di controllo e protezione automatiche dovrebbero anche avere regolamenti operativi corrispondenti. Esistono due tipi di regolamenti operativi: regolamenti tipici e regolamenti in loco. I regolamenti tipici sono scritti da istituti di gestione o di ricerca per unità simili e fornite come riferimento per le centrali elettriche nella formulazione delle loro normative in loco. I regolamenti in loco danno la priorità ai requisiti del produttore per il funzionamento e la manutenzione delle apparecchiature, combinati con esperienza operativa e sono implementati dopo la revisione e l'approvazione da parte del direttore tecnico dell'impianto. Il contenuto delle normative operative dovrebbe includere specifiche tecniche delle apparecchiature, procedure di avvio e operazioni di avvio.
175. Operazione economica di Boiler - si riferisce alle unità di caldaia operativa con la massima efficienza e con il più basso consumo di energia ausiliaria sotto carichi e parametri specifici, noto anche come mantenimento della massima efficienza della caldaia netta. Le prestazioni delle unità di caldaie determinano in gran parte la sicurezza generale e il funzionamento economico di una centrale elettrica. Per le moderne unità di potenza termica, ogni aumento dell'1% dell'efficienza della caldaia migliora l'efficienza unitaria complessiva di circa lo 0,3% allo 0,4% e riduce il consumo standard del carbone di 3-4 g/(KW · H). A seconda del carico, la condizione di combustione, il livello di temperatura, il fallo e lo stato di scambio di calore di ciascuna superficie di riscaldamento e il consumo di energia ausiliario all'interno del forno variano, portando a diversi livelli di efficienza operativa. Il punto di carico in cui la caldaia opera con la massima efficienza netta all'interno dell'intero intervallo di carico è noto come carico economico.
176. INDICE TECHNO-ECONOMICA DELL'ESTRAZIONE DELLE PROGETTI ALE POTENZA-DATI che riflettono le prestazioni tecniche ed economiche delle operazioni delle centrali elettriche. Questi si riferiscono principalmente all'impianto complessivo o alle prestazioni operative unita associate all'efficienza di conversione termoelettrica. Tipicamente calcolato per un periodo statistico (come un anno), ciò comporta la raccolta di dati sulla quantità totale di carburante consumato, la conversione del valore di calore del carburante in consumo cumulativo di calore, che si spiega per il consumo di elettricità interna della centrale elettrica e la potenza e la produzione di calore prodotte nello stesso periodo della base di calcolo.
Gli indici chiave includono:
Tasso di potenza ausiliario: la percentuale di elettricità consumata internamente dall'impianto rispetto alla sua generazione totale.
TASSO CALORE GENERAZIONE DI ANITÀ - La quantità di calore consumato per generare 1 kWh di elettricità.
Efficienza di generazione di energia: il rapporto tra potenza convertita in calore rispetto all'input di calore.
APPETENZIONE DELL'alimentazione Alimentazione - La quantità di calore consumato per fornire 1 kWh di energia fornita.
Efficienza dell'alimentazione: il rapporto di energia fornita convertita in calore rispetto all'input di calore.
177. Tasso di consumo di alimentazione di energia inviata (tasso netto di consumo di carbone)-Il peso del carbone standard consumato per 1 kWh di elettricità inviata da una centrale elettrica, solitamente abbreviata come tasso di consumo di carbone, espresso in G/(KWH). È determinato sia dal tasso di consumo di carbone per la generazione di energia che dal tasso di potenza ausiliario.
178. Tasso di consumo di carbone generazione di potenza - La quantità di vari carburanti (carbone, petrolio, gas) consumato per 1 kWh di elettricità generata, convertita al peso del carbone standard in base al valore termico. Il contenuto di calore del carbone standard è di 29,3 kJ/g (7 kcal/g).
179. Efficienza della boiler - La percentuale di calore rilasciata da ogni chilogrammo di carburante nella caldaia che viene effettivamente utilizzata. È la metrica più importante per la valutazione delle prestazioni economiche della caldaia. Secondo l'equazione del bilanciamento del calore, il calore rilasciato dall'ingresso del carburante nella caldaia (Q) è uguale al calore utilizzato efficacemente più varie perdite di calore.
Questo è:
Q = Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 (KJ/KG)
Dove Q1 è l'effettivo utilizzo del calore e il resto sono perdite di calore.
Espresso in percentuali:
η = 100 - (Q2 Q3 Q4 Q5 Q6)%
Dove:
Q2 = Q2 / Q × 100% è la perdita di calore del gas di combustione
Q3, Q4 sono rispettivamente perdite di calore a gas e solide incomplete
Q5 è una perdita di calore radiativa
Q6 è la perdita di calore fisica di cenere, di solito il componente più grande.
Boiler efficiency is typically measured during operation through a heat balance test. For power plant boilers, the reverse balance method is commonly used — first measuring all heat losses, then calculating the efficiency. Generally, large-capacity high-parameter power station boilers have efficiencies η > 90% (based on lower heating value of fuel).
180. Funzionamento della pressione constatante - Un metodo di funzionamento tradizionale per le unità di potenza, in cui i parametri di vapore nell'ingresso della turbina sono mantenuti costanti e il flusso di vapore viene regolato modificando il numero e l'apertura del grado delle valvole di regolazione per soddisfare le richieste di carico della griglia.
Esistono due principali modalità di regolamentazione per l'ammissione a vapore della turbina: regolamentazione della limitazione e regolazione degli ugelli.
Nella regolamentazione di limitazione, durante il funzionamento costante di pressione, la caldaia mantiene una pressione e una temperatura costante del vapore. Il carico viene controllato regolando l'apertura delle valvole di regolazione della limitazione, cambiando così la pressione a valle e il flusso di vapore nella turbina, che altera la caduta di entalpia disponibile e quindi il carico unitario. A carichi bassi, le perdite di limitazione sono significative a causa delle piccole aperture delle valvole, riducendo l'entalpia disponibile e diminuendo l'efficienza operativa. Tuttavia, l'azione di limitazione fornisce una buona adattabilità del carico, poiché le portate volumetriche e le temperature del vapore nella turbina rimangono relativamente stabili durante le variazioni di carico.
Nella regolazione degli ugelli, la caldaia mantiene ancora parametri di vapore costanti. Il carico viene regolato aprendo o chiudendo sequenzialmente le valvole di regolazione, variando così il numero di valvole aperte e controllando il flusso di vapore e il carico unitario. Poiché le valvole completamente aperte causano una limitazione minima e la limitazione si verifica solo in valvole parzialmente aperte, la perdita di efficienza è meno significativa rispetto alla regolamentazione della limitazione in condizioni a basso carico.