Casa > notizia > Notizie del settore > Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 19)
notizia
company news
Exhibition news
Notizie del settore
Certificazioni
Contattaci
Cowinns Industry Equipment Co., Ltd
No.127 Room No.748 Changjiang Road, High-Tech District,
Città di Suzhou, provincia di Jiangsu, zip: 215128 Cina
Tel: +86 512 6878 1993 
Fax: +86 512 6818 4193
Mobilità e app: +86 153 0620 9257 
Email: info@cowinns.com
www.cowinns.com
Contatta ora

Introduzione alla conoscenza dei diagrammi PID del settore delle valvole

introduzionealla conoscenza del diagramma PIDdell'industria delle valvole Il diagramma PID è ilnucleo tecnico della produzione in fabbrica. Che si tr...

La differenza tra DBB, DIB-1, DIB-2

Due tipi di strutture di sigillatura del sedile Valvole a sfera montate con trunni. 1. Valvola a doppio blocco e spurgo Una valvola con due coppie di sede a due valvole ...

MANUTENZIONE VALVOLA E RIPARAZIONE (Le guarnizioni non sono uguali)

Le guarnizioni si trovano vicino al fondo della catena alimentare dei componenti della valvola; l'assetto, i materiali del corpo e l'imballaggio sembr...

Vero significato di Double Block e Bleed

È ora di fare manutenzioneuna sezione di processo. Non vuoi chiudere l'intera struttura, quindi tudecidere di bloccare e depressurizzare solo la sezi...

Perché le valvole con rivestimento in PTFE devono essere cossettate

"Ogni giorno è un'opportunità di apprendimento", è un detto che si sente spesso nella redazione di Valve World. Dopotutto, l'industria delle valvole è così diversificata e il numero di applicazioni così grande, che nessuno (e certamente non un umile editore!) Può sperare di sapere tutto.

GNL: opportunità significative per le valvole criogeniche

Estinguere la sete di energia del mondo e mitigare i cambiamenti climatici e l'inquinamento atmosferico è una delle maggiori sfide del XXI secolo. Il...

Valvola a sfera VELAN VTP-2000

Una valvola a sfera ad alte prestazioni con un prezzo accessibile Velan Inc., leader nella produzione di valvole industriali di alta qualità per una ...

Manutenzione delle valvole nel suo percorso verso il cloud

A cura di Constanze Schmitz, Analyst ARC Advisory Group Europe ___ Nelle industrie di processo, una delle risorse più importanti, ma spesso sovraffol...

Valvola a farfalla 18''RF WCB

Dimensioni di collegamento superiori personalizzate 18 '' valvola a farfalla RF WCB fornita al servizio di centrale elettrica per la conduttura di vap...

China (Shanghai) Exhibition internazionale per macchinari fluidi (2)

Cina (Shanghai)Exhibition International Fluid Machinery (2) La Cina(Shanghai) La mostra di macchinari fluidi internazionali è uno dei piùEventi sign...

notizia

Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 19)

Cowinns Cowinns 2025-04-18 22:32:41

Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 19)

181. Funzionamento di pressione variabile: l'operazione di pressione variabile si riferisce a mantenere la valvola di regolazione dell'ingresso della turbina completamente aperta o parzialmente aperta e regolare la pressione del vapore di uscita della caldaia (mantenendo costante la temperatura) per soddisfare i requisiti di carico della rete elettrica. Questo è anche noto come operazione di pressione di scorrimento. Tipi di funzionamento a pressione variabile: in base al modo in cui si apre la valvola di regolazione dell'ingresso della turbina durante le variazioni di carico, il funzionamento della pressione variabile può essere classificato in funzionamento a pressione variabile pura, alimentazione della pressione variabile e funzionamento della pressione variabile composita.

Funzionamento a pressione variabile pura: in questa modalità, la valvola di regolazione dell'ingresso della turbina è completamente aperta nell'intero intervallo di variazione del carico e la pressione del vapore principale viene regolata dalla caldaia per corrispondere alle variazioni di carico. Tuttavia, questa modalità comporta un ritardo significativo, una scarsa adattabilità del carico e non può soddisfare i requisiti di regolamentazione della frequenza. Inoltre, a bassi carichi, con la valvola completamente aperta e bassa pressione del vapore, l'efficienza del ciclo dell'unità S diminuisce in modo significativo. Inoltre, durante tali operazioni, i componenti come la valvola di controllo del wafer a doppia piastra Inconel 625 sono cruciali per la gestione del vapore ad alta temperatura e ad alta pressione per garantire prestazioni e affidabilità ottimali in queste variazioni variabili.

Funzionamento della pressione variabile di limitazione: in condizioni operative normali, la valvola di regolazione dell'ingresso della turbina non è completamente aperta ma assillata. All'aumentare del carico, la valvola viene completamente aperta, utilizzando l'accumulo di energia della caldaia per ottenere un rapido aumento del carico. Successivamente, quando la pressione del vapore della caldaia aumenta, la valvola ritorna nella sua posizione originale. Questa modalità operativa risolve il problema di ritardo nell'operazione di pressione variabile pura. Tuttavia, la limitazione delle perdite durante il normale funzionamento può ridurre l'efficienza economica dell'unità. In tali casi, utilizzando componenti avanzati come il Valvola di controllo del wafer a doppia piastra 625 Aiuta a mantenere la stabilità del sistema gestendo efficacemente il flusso di vapore e la pressione.

Funzionamento della pressione variabile composita: questa modalità operativa combina operazioni di pressione variabili e costanti. Per le turbine con regolazione degli ugelli, ci sono tre combinazioni: (1) funzionamento a pressione variabile a basso carico, funzionamento della pressione costante ad alto carico; (2) funzionamento a pressione variabile ad alto carico, funzionamento a pressione costante a basso carico; (3) Funzionamento a pressione costante di carico alto e basso, con funzionamento a pressione variabile a carichi intermedi.

182. Sistema di controllo coordinato dell'unità generatore-turbina della caldaia (CCS): quando un'unità di generatore di caldaie e turbine forma un'unità combinata, il sistema di controllo coordinato regola automaticamente il generatore di caldaie e turbine per adattarsi alle variazioni di carico della griglia elettrica pur mantenendo il funzionamento sicuro e stabile. Questo sistema, noto anche come controllo integrato della turbina della caldaia, garantisce che quando il requisito di carico cambia, l'apertura della valvola di regolazione della turbina e la velocità di combustione della caldaia (e altri parametri) vengano contemporaneamente regolati. Ciò riduce al minimo la deviazione dinamica della pressione del vapore dell'ingresso della turbina e fornisce una risposta di potenza più rapida.

183.Boiler Modalità seguente: questo metodo di controllo regola la potenza della turbina durante la regolazione della pressione del vapore della caldaia. Quando il carico della griglia cambia, il sistema di controllo automatico della turbina s regola la valvola di regolazione per modificare il generatore della turbina "Potenza di uscita S. Ciò provoca la pressione del vapore sull'ingresso della turbina a S intermonare, il che richiede il sistema di controllo automatico della caldaia per regolare il vapore a vapore. Risposta di alimentazione quando il carico cambia, ma con grandi deviazioni dinamiche nella pressione del vapore della turbina.

184.Turbina Modalità seguente: questo metodo di controllo regola la potenza della caldaia mentre la turbina regola la pressione del vapore. Quando il carico cambia, il sistema di controllo automatico della caldaia s regola la velocità di combustione (e altri parametri) per modificare la pressione del vapore. Una volta che la pressione del vapore cambia, il sistema di controllo automatico della turbina s regola l'apertura della valvola di regolazione per mantenere la pressione del vapore a S della turbina al valore impostato e regola contemporaneamente la potenza di uscita del generatore della turbina. La caratteristica di questa modalità di controllo è una deviazione dinamica più piccola della pressione del vapore, ma una risposta di potenza più lenta.

185. Riduzione del carico automatica (RUMBACK, RB): in caso di guasto in parte dell'apparecchiatura ausiliaria della caldaia o della turbina, il comando di carico diminuisce automaticamente a un livello appropriato a una velocità preimpostata, consentendo all'unità di continuare a funzionare a un carico inferiore.

186. Fast Cutback (FCB): in caso di guasto nel sistema elettrico o di turbina (ad esempio, disconnessione del generatore e della griglia), questa operazione riduce il carico al livello minimo che la caldaia può mantenere un funzionamento stabile, in modo che dopo il guasto è stato autorizzato, il carico può essere aumentato rapidamente. Dopo aver emesso il comando FCB, il sistema di controllo coordinato passa al controllo manuale, mentre il sistema di controllo del bypass della turbina e il sistema di gestione dei bruciature della caldaia si coordinano anche per garantire la stabilità.

187. Sistema di controllo distribuito (DCS): basato su microprocessori e microcomputer, un sistema di controllo distribuito integra la tecnologia informatica, la tecnologia di comunicazione dei dati, la tecnologia di visualizzazione dello schermo CRT e la tecnologia di controllo automatico. Viene utilizzato per la gestione centralizzata e il controllo decentralizzato del processo di produzione. Il DCS è costituito da stazioni di controllo distribuite durante il processo di produzione, ognuna utilizzando un microprocessore per controllare una parte del processo e collegate insieme tramite un sistema di comunicazione dati con la sala di controllo centrale, quindi è anche noto come sistema di controllo distribuito totale (TDC).

188.Data Acquisition System (DAS): questo sistema raccoglie ed elabora i parametri operativi e gli stati dell'unità e viene utilizzato per la visualizzazione, l'allarme e la generazione di report.

189. Sistema di controllo della sequenza di apparecchiature (SCS): un sistema di controllo che gestisce il controllo di avvio/arresto e la protezione dell'interblocco delle principali apparecchiature ausiliarie dell'unità.

190. Test idrostatico della boiler: per verificare la tenuta termica e la resistenza termica della caldaia, viene condotto un test idrostatico complessivo dopo l'installazione delle superfici di riscaldamento e delle condutture. Questo test include tutte le condotte e le valvole delle acque a vapore dall'ingresso dell'acqua di alimentazione alla valvola di vapore principale o alla valvola di ingresso della turbina. Se è presente una caldaia di riscaldamento secondario, il sistema di vapore secondario subisce anche un test idrostatico. La pressione del test è secondo le specifiche del produttore. L'acqua deionizzata viene utilizzata per il test e per prevenire la corrosione dell'attrezzatura, durante il processo di assunzione dell'acqua viene aggiunta una certa quantità di ammoniaca o ammina. Poiché è necessaria una grande quantità di acqua, viene calcolato il volume dell'acqua per il test e vengono preparati contenitori di conservazione dell'acqua temporanei. Se si verifica una perdita durante il test, l'acqua deve essere drenata prima di poter effettuare le riparazioni. Pertanto, prima del test idrostatico viene eseguito un test di pressione dell'aria preliminare. Poiché le perdite d'aria a un ritmo molto più elevato rispetto all'acqua, la pressione dell'aria è impostata tra 0,3 e 0,5 MPa per garantire perdite, dopo di che viene eseguito il test idrostatico.