Casa > notizia > Notizie del settore > Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 7)
notizia
company news
Exhibition news
Notizie del settore
Certificazioni
Contattaci
Cowinns Industry Equipment Co., Ltd
No.127 Room No.748 Changjiang Road, High-Tech District,
Città di Suzhou, provincia di Jiangsu, zip: 215128 Cina
Tel: +86 512 6878 1993 
Fax: +86 512 6818 4193
Mobilità e app: +86 153 0620 9257 
Email: info@cowinns.com
www.cowinns.com
Contatta ora

Introduzione alla conoscenza dei diagrammi PID del settore delle valvole

introduzionealla conoscenza del diagramma PIDdell'industria delle valvole Il diagramma PID è ilnucleo tecnico della produzione in fabbrica. Che si tr...

La differenza tra DBB, DIB-1, DIB-2

Due tipi di strutture di sigillatura del sedile Valvole a sfera montate con trunni. 1. Valvola a doppio blocco e spurgo Una valvola con due coppie di sede a due valvole ...

MANUTENZIONE VALVOLA E RIPARAZIONE (Le guarnizioni non sono uguali)

Le guarnizioni si trovano vicino al fondo della catena alimentare dei componenti della valvola; l'assetto, i materiali del corpo e l'imballaggio sembr...

Vero significato di Double Block e Bleed

È ora di fare manutenzioneuna sezione di processo. Non vuoi chiudere l'intera struttura, quindi tudecidere di bloccare e depressurizzare solo la sezi...

Perché le valvole con rivestimento in PTFE devono essere cossettate

"Ogni giorno è un'opportunità di apprendimento", è un detto che si sente spesso nella redazione di Valve World. Dopotutto, l'industria delle valvole è così diversificata e il numero di applicazioni così grande, che nessuno (e certamente non un umile editore!) Può sperare di sapere tutto.

GNL: opportunità significative per le valvole criogeniche

Estinguere la sete di energia del mondo e mitigare i cambiamenti climatici e l'inquinamento atmosferico è una delle maggiori sfide del XXI secolo. Il...

Valvola a sfera VELAN VTP-2000

Una valvola a sfera ad alte prestazioni con un prezzo accessibile Velan Inc., leader nella produzione di valvole industriali di alta qualità per una ...

Manutenzione delle valvole nel suo percorso verso il cloud

A cura di Constanze Schmitz, Analyst ARC Advisory Group Europe ___ Nelle industrie di processo, una delle risorse più importanti, ma spesso sovraffol...

Valvola a farfalla 18''RF WCB

Dimensioni di collegamento superiori personalizzate 18 '' valvola a farfalla RF WCB fornita al servizio di centrale elettrica per la conduttura di vap...

China (Shanghai) Exhibition internazionale per macchinari fluidi (2)

Cina (Shanghai)Exhibition International Fluid Machinery (2) La Cina(Shanghai) La mostra di macchinari fluidi internazionali è uno dei piùEventi sign...

notizia

Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 7)

Cowinns Cowinns 2025-03-10 09:41:50

Spiegazione della terminologia della caldaia (parte 7)

61. Blackness (oscurità)
Il rapporto tra una potenza radiativa effettiva di un oggetto e quello di un corpo nero assoluto (comunemente indicato come un corpo nero) alla stessa temperatura è anche noto come emissività. Riflette quanto da vicino la superficie di un oggetto si avvicina a un corpo nero in termini di capacità di radiazione ed è un parametro cruciale nel trasferimento del calore di radiazione termica. Ad esempio, in applicazioni ad alta temperatura, come quelle che coinvolgono un 1/2 "" valvola di gate forgiata da 1500 libbre, Comprensione dell'oscurità è essenziale per valutare la dissipazione e l'efficienza del calore.

62. Ispezione a infrarossi (ispezione a infrarossi)
L'ispezione a infrarossi è una tecnica di test non distruttiva che rileva la temperatura superficiale o la distribuzione della temperatura di un componente misurando le radiazioni a infrarossi, determinando così le sue condizioni operative o la presenza di difetti interni. La radiazione a infrarossi è un tipo di onda elettromagnetica. Tutte le superfici dei componenti emettono radiazioni infrarosse e la sua potenza è proporzionale alla quarta potenza della temperatura.

63. Braino nero assoluto
Un materiale con un coefficiente di assorbimento di 1.

64. La quarta legge di radiazione
La potenza radiativa di un corpo nero assoluto è proporzionale alla quarta potenza della sua temperatura assoluta.

65. Circolazione della caldaia (circolazione della caldaia)
La circolazione della caldaia si riferisce al flusso di miscele di acqua e acqua a vapore all'interno delle pareti raffreddate ad acqua fornace. Dopo che Feedwater entra nel tamburo a vapore tramite l'economizzatore, viene distribuito alle pareti raffreddate ad acqua attraverso downcomers e intestazioni. Il calore dalle pareti raffreddato ad acqua genera vapore, formando una miscela di acqua a vapore che ritorna al tamburo a vapore. Dopo aver separato il vapore, l'acqua rimanente circola di nuovo nelle pareti raffreddate ad acqua tramite downcomers e intestazioni. Una scarsa circolazione delle acque può portare al surriscaldamento e alla rottura del tubo, rendendo la corretta circolazione essenziale per l'affidabilità della caldaia.

66. Velocità di circolazione
La velocità di acqua satura all'interno di un tubo, calcolata in base all'area trasversale del tubo e alla portata del fluido di lavoro. Nelle caldaie a circolazione naturale, la velocità di circolazione è influenzata dalla pressione.

67. Portata di massa
La portata del fluido di lavoro per unità di area trasversale di un tubo, misurata in kg/(m² · s). Per le condizioni di pressione subcritica, la portata di massa minima consentita deve essere determinata in base al carico di calore per prevenire il deterioramento del trasferimento di calore.

68. Rapporto di circolazione
Il rapporto tra l'acqua circolante che entra nel riser e l'uscita a vapore nella sua uscita. Nelle caldaie a media e alta pressione, il rapporto di circolazione deve essere sufficientemente grande per prevenire l'accumulo di sale sulle pareti raffreddate ad acqua. Ai sensi della pressione subcritica, il rapporto di circolazione minimo è limitato per evitare l'ebollizione del film. Il rapporto di circolazione dipende dalla struttura del sistema e dall'intensità di assorbimento del calore dei tubi di riser. Inizialmente, all'aumentare del carico di calore, aumentano la velocità di circolazione e il rapporto di circolazione, esibendo un effetto auto-compensante. Tuttavia, oltre un certo punto, ulteriori aumenti di carico di calore risultano in un aumento più lento o nullo della velocità di circolazione, causando il stagnatore del rapporto di circolazione. Se il carico di calore continua ad aumentare, il rapporto di circolazione può diminuire, raggiungendo una soglia nota come rapporto di circolazione limite.

69. Steam (vapore)
Una sostanza gassosa formata dalla vaporizzazione dell'acqua o dalla sublimazione del ghiaccio.

70. Stato saturo
Quando una quantità specifica di acqua viene posizionata in un contenitore sigillato e resistente alla pressione e tutta l'aria all'interno viene evacuata, le molecole d'acqua sfuggono dalla fase liquida nella fase gassosa. Nel tempo, il vapore acqueo riempie lo spazio sopra il liquido. A una data temperatura, la pressione del vapore si stabilizza con un valore specifico, raggiungendo un equilibrio dinamico in cui il tasso di molecole che lasciano la superficie dell'acqua è uguale alla velocità di ritorno delle molecole. A questo punto, il sistema è in uno stato saturo, con le fasi liquide e vapore note rispettivamente come acqua satura e vapore saturo. La pressione del vapore saturo è chiamata pressione di saturazione e la temperatura corrispondente è la temperatura di saturazione. Esiste una relazione fissa tra pressione di saturazione e temperatura di saturazione.